contatti
Vinci
Antica Cantina Di
Bacco di Giuliano
Bianconi
Lo champagne è un vino spumante
francese simbolo di lusso e celebrazione,
prodotto con il metodo champenoise che
prevede una seconda fermentazione in
bottiglia. Le uve principali sono
Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier,
ognuna con caratteristiche distintive. La
sua storia è ricca di evoluzioni e tradizioni,
mentre il terroir offre mineralità e
freschezza. Ogni bottiglia esprime pazienza
e artigianalità, con aromi che vanno dalla
frutta fresca a note di brioche e miele. È
un'esperienza sensoriale che celebra
momenti speciali, rappresentando eleganza
e raffinatezza.
All'interno
della cucina
Toscana
Esplorare la gastronomia
Toscana significa anche
scoprire i piccoli borghi,
dove le tradizioni culinarie
vengono tramandate di
generazione in
generazione, mantenendo
intatti i sapori autentici e
genuini di una volta. Ogni
pasto diventa un viaggio
attraverso la storia e la
cultura di questa
splendida regione d'Italia.
Con il suo colore intenso e il
profumo avvolgente, è un vero e
proprio nettare degli dei. Ogni
sorso racconta una storia di terre
baciate dal sole, di vigne coltivate
con amore e dedizione. Il sapore
robusto e complesso si sposa
perfettamente con una varietà di
piatti, esaltando i sapori e
creando un'armonia perfetta nel
palato. Che sia un Chianti, un
Barolo o un Nero d'Avola, il vino
rosso è il compagno ideale per
una cena speciale o una serata
rilassante in buona compagnia.
Il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino
Nobile di Montepulciano rappresentano le
eccellenze della viticoltura italiana. Il Chianti,
prodotto principalmente con uve Sangiovese,
si distingue per la sua versatilità, risultando
eccellente sia giovane che invecchiato. Il
Brunello di Montalcino, invece, richiede un
affinamento di almeno cinque anni in botte e
si afferma come un simbolo di complessità e
longevità. Infine, il Vino Nobile di
Montepulciano, realizzato con le uve
Prugnolo Gentile, offre un bouquet aromatico
straordinariamente ricco e raffinato. Questi
vini non solo deliziano il palato, ma narrano
storie di passione e tradizione che
affascinano gli amanti del vino.
Antica cantina di Bacco
Social
0571-568041
Telefono
Anticacantinadibacco@gmail.com